Canali Minisiti ECM

Farmaci online: sequestri in tutta Italia, 256 denunciati

Farmaci Redazione DottNet | 19/11/2018 09:25

Operazione dei Nas e del Nucleo Aifa, nel mirino anche falsi medici

Vendite di farmaci e prestazioni mediche online nel mirino dei Nas, del Nucleo Aifa e dei nuclei territoriali in tutta Italia. Sequestrate 111.000 confezioni di fiale e compresse di medicinali destinati al trattamento di disfunzioni erettili, calvizie e per la perdita di peso. Gli investigatori hanno denunciato 256 persone all'Autorità giudiziaria. Complessivamente sono stati intercettati oltre 2.000 pacchi postali con farmaci non dichiarati e sequestrati 4.000 mila. Un altro versante delle indagini ha riguardato aziende che promuovevano la vendita a distanza di medicinali: per 80 di queste è scattata la sanzione pecuniaria.

pubblicità

Dal monitoraggio di 650 siti web durato tre mesi sono emerse offerte di prestazioni mediche fatte da persone non abilitate all'esercizio della professione sanitaria, due persone sono state denunciate all'Autorità giudiziaria. Per quanto riguarda farmaci venduti online, gli investigatori hanno scoperto canali totalmente illegali e anonimi, con altissimo rischio per l'acquirente.

Commenti

Rispondi

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing